SEDAZIONE PROFONDA
Un’innovativa tecnica in grado di mantenere il paziente in uno stato di tranquillità, eliminare il dolore dell’intervento e farlo rimanere abbastanza cosciente da collaborare alla buona riuscita dell’intervento seguendo i consigli del medico. Una soluzione ideale per tutti coloro, soprattutto i bambini, che soffrono della cosiddetta «paura del dentista. La sedazione cosciente è una pratica controllata, sicura ed efficace che permette di superare lo stress odontoiatrico e di lavorare con tranquillità con un paziente collaborativo e perfettamente a suo agio. Oggi, infatti, sono sempre di più i pazienti, bambini compresi, che ricorrono alla sedazione cosciente per diverse cure, dalle lesioni cariose alle devitalizzazioni fino all’implantologia. Tutte pratiche più o meno dolorose che spesso spaventano il paziente al punto di impedirgli di recarsi dal dentista. Questo tipo innovativo di sedazione, invece, può avvicinare il paziente alle pratiche mediche, rendendole meno invasive e dolorose grazie al protossido di azoto indicato per svariati interventi in odontoiatria».
Il paziente rimane sempre sveglio e consenziente. Durante gli interventi in sedazione cosciente non avvengono interferenze negative sui sistemi vitali, anzi l’assenza di stress emotivo, insieme alla somministrazione di ossigeno, assicurano una costante protezione del paziente quando sia affetto da patologie cardiocircolatorie, respiratorie o ad altri organi. L’assenza di percezioni dolorose, assicurata dall’esecuzione di tecniche di anestesia locale indolori, potenti, durature e profonde, accresce il gradimento e l’accettabilità della sedazione cosciente e la fidelizzazione del paziente.
- Categoria
- Odontoiatria