ODONTOIATRIA INFANTILE
Per odontoiatria pediatrica si intende quella branca della scienza odontoiatrica che si occupa della cura della bocca dei bambini.
Sarebbe un errore considerare i bambini solo come pazienti “un po’ più piccoli” rispetto agli adulti: non solo l’odontoiatria pediatrica richiede un approccio psicologico altamente specializzato e completamente diverso, ma ha anche a che fare con una serie di caratteristiche mediche specifiche per questa fascia d’età. Insomma, l’odontoiatria pediatrica ha un compito per nulla semplice: traghettare il bambino e la sua bocca verso l’età adulta in perfette condizioni di salute, con un metodo acquisito relativo alla corretta gestione della salute orale e avendo creato un corretto rapporto con il dentista, senza ansie e paure. Un compito non semplice, che l’odontoiatra pediatrico affronterà ad esempio grazie a uno specifico approccio psicologico, a una serie di controlli costanti e cadenzati, all’individuazione precoce di carie o altre problematiche, a tecniche quali la sigillatura dei molari ecc.
Nel caso in cui il bambino presenti problemi specifici, sarà cura dell’odontoiatria pediatrica stabilire insieme ai genitori un piano di intervento personalizzato e condiviso, così da affrontare qualsiasi problematica in modo consapevole, evitando inutili traumi al bambino e anche al portafoglio, grazie alla definizione di preventivi precisi e trasparenti.
- Categoria
- Odontoiatria